Supporto ai progettisti illuminotecnici mettendo a disposizione uno dei portafogli fotometrici più articolati ed unici, simulando le prestazioni ottenibili con i nostri prodotti in applicazioni industriali, stradali e gallerie.
Progetti sviluppati nel rispetto delle normative e massimizzando il risparmio energetico: anche una piccola riduzione di W per ogni lampada installata fa una grande differenza nel tempo. Su richiesta viene fornita una valutazione completa di tutti i parametri illuminotecnici e includendo anche, un modello tridimensionale.
Valutazione economica del progetto, con analisi del costo iniziale, risparmio energetico, ritorno sull’investimento (Payback) e certificati bianchi, includendo costo d’installazione e manutenzione futura.
L’illuminazione stradale, industriale e di gallerie è un’applicazione funzionale particolare in quanto le prestazioni degli impianti devono soddisfare i requisiti definiti dalle corrispondenti norme di settore, diverse per ogni area del mondo. I riferimenti Europei sono i seguenti:
Esempio di illuminazione di stazione di servizio.
Le aree circostanti alle pompe e colonnine di pagamento devono mantenere un valore di 150 lux medi (EN 12464-2).
Illuminazione di un parcheggio, dove è raggiunto un alto livello di uniformità
e l’inquinamento luminoso verso le proprietà adiacenti deve essere pari a zero.
lluminazione di magazzino con scaffalature.
È visibile come le parti esterne di ogni ripiano siano ben illuminate per una rapida identificazione e lettura delle etichette dei prodotti.
Esempio di progetto di illuminazione stradale, nello specifico svincolo di una strada provinciale di scorrimento veloce.